
IL NOSTRO SCOPO
Ambiente e Vita nasce per tutelare la salute, la qualità della vita, l’ambiente, la natura, il paesaggio, l’ecosistema, il corretto assetto urbanistico, i beni culturali e per preservare i luoghi da ogni forma d’inquinamento. Intende promuovere ogni 4azione, iniziativa, attività, dibattito e manifestazione reputata necessaria ai fini di conseguire le finalità associative sopra indicate……
03-03-2025 -Telemantova trasmissione Sei di casa
Questo è l’estratto della trasmissione ciao Maurizio Segui il link
il docufilm dedicato ai 50anni di attività artistica di Ornella Fiorini –Segui il Link
://youtu.be/0rNYRJbHHzQ?si=aWNXsOGtVP6vKLqQ
A Ostiglia l’anteprima del film su Ornella Fiorini: “per me un regalo inaspettato”
Segui il Link – https://mantovauno.it/home-page/a-ostiglia-lanteprima-del-film-su-ornella-fiorini-per-me-un-regalo-inaspettato/
Galleria Immagini
15-02-2025 – Docufilm “LA ME STRADA” Quando l’arte è tutela dell’ambiente
La nostra associazione è lieta di annunciare che tra pochi giorni , esattamente il 6 Marzo 2025 ad Ostiglia, avverrà la prima proiezione del docufilm in oggetto da noi prodotto.
Nei suoi cinquant’anni di vita artistica Ornella Fiorini ci conduce attraverso il nostro territorio ce lo fa riscoprire , ci fa capire il patrimonio naturale che caratterizza la nostra terra e di conseguenza la nostra identità che dobbiamo conservare ,tutelare per consegnarla alle future generazioni.
Se non conosci , non ami quindi non difendi e come indicato nel nostro statuto
diffondere conoscenza per far crescere la tutela.
( Nel link è possibile visionare il trailer del film)
Con il docufilm “La mè strada” ORNELLA FIORINI Si racconta e diviene un testimonial dell’impegno per la tutela dell’ambiente – Segui il l
29-10-2024 – Laboratorio spettacolo
“LOMBRICO AMICO” rivolto agli alunni delle scuole primarie di Borgo Mantovano
09-06-2024 – Album
BORGO MANTOVANO
UNA MATTINATA DI SOCIALIZZAZIONE E APPRENDIMENTO NEL SEGNO DELL’AMBIENTE
Mercoledì 5 giugno 2024 a partire dalle 9,30 gli alunni delle Scuole Primarie di Borgo Mantovano hanno vissuto una mattinata a contatto con l’Ambiente nel corso di un evento organizzato dall’Associazione Ambiente e Vita con la partecipazione e collaborazione del Comune di Borgo Mantovano, di AIAMS-Revere, Pro loco Revere, Noi – Ambiente – Salute di Viadana. L’evento ha permesso agli Alievi delle Scuole Primarie di entrare in contatto con l’Ambiente e riflettere sulle tematiche ambientali così importanti nel nostro tempo.La mattinata, alla quale hanno preso parte anche il Sindaco di Borgo Mantovano, Alberto Borsari e l’Assessore all’Istruzione Mara Manzoli, è anche stata un’occasione di raccordo e socializzazione per i giovani partecipanti.Inoltre l’evento è, quest’anno, venuto a coincidere con la ricorrenza della Giornata Mondiale per l’Ambiente e ha proposto alla riflessione degli studenti, quale filo conduttore, il tema de “L’Acqua che unisce”.Punto di Ritrovo di allievi e insegnanti la Municipalità di Revere caratterizzata da un forte rapporto con l’elemento “Acqua”. Guidati dai Volontari della locale Associazione Pro-Loco i bambini hanno poi visitato il Museo del Po. Accolti poi dai Volontari dell’Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici, hanno quindi visitato il mulino natante attraccato alle rive del Po. I giovani allievi hanno in seguito assistito alla proiezione del docufilm “Le strade dell’Acqua” realizzato da un gruppo di ragazzi per conto dell’Associazione Noi Ambiente e Salute di Viadana. A conclusione della mattinata foto di Gruppo con il Sindaco Alberto Borsari, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Mara Manzoli, i Volontari delle Associazioni, i ragazzi e le insegnanti. L’Associazione Ambiente e Vita ringrazia il Comune di Borgo Mantovano e tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione dell’evento.
Francesco Farsoni
05-06-2024 -Revere “L’acqua che unisce”
27-05-2024 – Album
VILLA POMA
21-05-2024 – Gazzetta di Mantova
15-05-2024 – “La me strada” – Docufilm su Ornella Fiorini
Segui il link: https://www.youtube.com/watch?v=lCnld8GAJwI
L’Associazione Ambiente E Vita sta raccogliendo sostenitori per realizzare un docufilm sulla vita artistica di Ornella Fiorini. Nato da un’idea di Maurizio Corniani (burattinaio, fotografo, attore e drammaturgo), diretto da Fausto Bertolini (regista RAI e assistente di Fellini), realizzato da Elisabetta Pirozzi (produzione video RCFV), il docufilm vuole veicolare l’instancabile e intensa produzione estetica di Ornella attraverso i suoi racconti, le canzoni, i quadri e le poesie, rendendo omaggio alla sua dimensione artistica ispirata da una profonda sensibilità umana, per l’ambiente, le tradizioni e la vita della sua terra.
Il docufilm verrà presentato in anteprima nel territorio di Mantova; cercheremo di inserirlo nelle piattaforme televisive nazionali e internazionali.
AIUTACI A REALIZZARE IL DOCUFILM!
https://www.eppela.com/projects/11326
https://www.facebook.com/157365424313104/
posts/pfbid0rUgAuy7hAucskNJknTC3TX2rpKocc
P7oknCBeFRFboaR5ifPkKu5zeAU31LhbDh2l/
20/11/2021
Email: ambientevita52@gmail.com Dona il 5×1000 C.F. 93067360201
Iscritta al Registro Unico Nazionale Terzo Settore – N. di repertorio 116845